INAUGURAZIONE RESTAURO "MADONNA DEL CORVO"
Si trasmette l'invito da parte del Presidente della Onlus "Arte degli Speziali" alla prossima inaugurazione del Tabernacolo della Madonna del Corvo.
Carissime amiche e carissimi amici,
lasciatemi dire : "Finalmente!"
È con grande orgoglio che mi sento di dire: "Ce l'abbiamo fatta!". La Madonna del Corvo splende di nuova luce e racconta una nuova storia.
Da molti anni, infatti, contradaioli e abitanti del rione chiedevano giustamente che si intervenisse su quel dipinto tanto amato: c'era da rimuovere l'antiestetica barra metallica centrale posta sulla protezione e da procedere alla pulizia e al restauro conservativo. Gli anni, però, passavano e nulla si muoveva.
Allora abbiamo avuto questa idea.
Sin dalla nascita della nostra Associazione dell'Arte degli Speziali, infatti, si è iniziato a discutere e preparare questo intervento che oggi, finalmente, possiamo vedere compiuto. È una grande soddisfazione e per questo voglio ringraziare tutti i soci dell'Arte degli Speziali e la Contrada tutta, la cui partecipazione è andata aumentando di momento in momento.
E' quindi con particolare piacere che io, quale presidente, e tutto il consiglio vi invitiamo all'inaugurazione della rinnovata Madonna del Corvo , sabato 16 Novembre p.v. alle ore 11.30.
Ci troveremo sotto il tabernacolo per ammirarlo insieme nel suo rinnovato splendore e poi ci sposteremo nel museo della Contrada della Pantera dove la restauratrice Chiara Aulicino ci racconterà la tecnica e le emozioni del suo lavoro ed Alessandro Leoncini presenterà il suo libro "La Madonna del Corvo" scritto nell'occasione e per l'occasione e che sarà donato a tutti i soci presenti.
Alla fine ci saluteremo con l'aperitivo "speziale" preparato come al solito dai ragazzi dell'Istituto Alberghiero " P. Artusi" di Chianciano .
Vi ricordo inoltre che se non avete altre particolari preferenze, potete devolvere alla nostra Associazione il vostro 5 x 1000. Tutto ciò che dovete fare è indicare nella vostra dichiarazione dei redditi il codice fiscale 1403780529: stampatelo e tenetelo a portata di mano, per ricordarvi di noi.
Nella speranza di poterci incontrare tutti insieme vi saluto cordialmente. E vi aspetto !!
Stefano Maestrini